ERP Open Source Odoo

Perché scegliere un ERP Open Source?

Quando si cerca un software, per lavoro o per necessità private, ci si trova sempre davanti allo stesso dilemma: meglio un programma a pagamento (che sia licenza o abbonamento) o un open source gratuito?
Anche gli ERP, come tutti i software, esistono di questi due tipi.
Ma la differenza tra le due tipologie non è solo economica: scegliere un ERP Open Source è più di scegliere una piattaforma gratuita, è scegliere un software free.

Quali sono i vantaggi di un ERP Open Source per il tuo business?

Un ambiente Open Source: perché non si tratta solo di un programma gratuito.

Spesso si utilizza il termine Open Source come sinonimo di “gratis”. Benché i programmi Open Source siano in effetti scaricabili gratuitamente, non sono soltanto dei software gratis.

Ripartiamo un attimo dalla definizione che ne dà Wikipedia per ripassare le caratteristiche di questo tipo di software.

Con open source (in italiano sorgente aperto), in informatica, si indica un tipo di software libero da vincoli di copyright o altra natura, nonché il suo modello di sviluppo o distribuzione.

In pratica un OSS (Open Source Software) è un codice che chiunque può vedere e modificare secondo le proprie esigenze.

Il suo sviluppo parte da un approccio collaborativo basato sulla peer-review (un approccio di valutazione tra pari in cui ogni utente controlla criticamene il lavoro degli altri). Questo fa sì che le revisioni condotte dai professionisti IT e il lavoro della community produca un software performante, flessibile e più longevo rispetto ai programmi proprietari.

Non è quindi un semplice programma gratuito, ma il frutto di una cooperazione di vastissimi team di esperti che quotidianamente contribuiscono al miglioramento di un programma, personalizzabile anche da team di esperti (proprio come il nostro team di programmatori).

ERP Open Source

Gli ERP Open Source

Passiamo ora al vero focus del nostro articolo: gli ERP Open Source.

Alternativi ai software tradizionali, gli ERP Open Source presentano vantaggi che vanno oltre il semplice risparmio.

Ne esistono di versi, come ad esempio Odoo, l’ERP Open Source che utilizziamo maggiormente. Vediamo quindi i vantaggi di questo tipo di programma.

• Spesa iniziale minima

Anche se non è il vantaggio principale, è sicuramente quello più evidente, anche nelle immediate ripercussioni economiche. Un ERP Open Source è fondamentalmente un programma gratuito, a cui si possono aggiungere pacchetti premium di costi comunque contenuti. Scegliendo una piattaforma libera, potrete risparmiare sulle costose licenze annuali dei comuni programmi proprietari, investendo solo un piccolo budget per ottimizzare e personalizzare l’OSS.

• Customizzazione potenzialmente illimitata

Grazie al codice sorgente aperto, gli ERP Open Source permettono di apportare modifiche al software per personalizzare ogni aspetto. Ovviamente, sono necessarie competenze tecniche specifiche nel campo della programmazione, ma grazie alla partecipazione attiva della community queste operazioni sono fortemente facilitate.

• Un programma nato per rispondere alle esigenze reali

La cooperazione ha creato nel tempo programmi veramente funzionali, grazie alle personalizzazioni precedenti di altri programmatori alle prese con i reali problemi che le aziende devono risolvere. E se ancora il software base non dovesse rispondere a tutte le necessità che si cercano in un ERP Open Source, si può sempre customizzare a piacimento.

• Installazione veloce

Sempre grazie alla community che collabora alla realizzazione degli ERP Open Source, online sono disponibili abbondanti materiali informativi, che permette alle PMI di installare velocemente il programma e ricevere supporto in caso di necessità.

• Aggiornamento costante: un investimento a lungo termine

La community dietro a questo tipo di prodotti è sempre molto attiva e continua ad aggiornare e perfezionare il prodotto, garantendo così la longevità della soluzione.

• Libertà totale

Tutti gli Open Source, per loro natura, non dipendono da un unico produttore, una specifica architettura e formato file. Il dialogo con altri software è quindi incentivato, rispetto ai programmi commerciali.

• Qualità elevata

La community alla base degli ERP Open Source lavora costantemente perché il prodotto a cui dedica tempo e competenze sia sempre della massima qualità possibile. Il numero elevatissimo di esperti che collaborano è tale da unire diverse competenze e background per formare un team eterogeneo che migliori costantemente il programma.

I vantaggi degli ERP Open Source: 5 punti per riassumere

Personalizzazione facile ed elevata.
• Una community che aiuta nello sviluppo del software
• Integrazione con altri software open source
• Niente licenze
• Niente costi di manutenzione

ERP Open Source Odoo

Gli ERP open source sono l’opzione migliore per la tua impresa.

Odoo è di gran lunga l’ERP open source più popolare, in quanto offre oltre 30 moduli e funzioni.

Come abbiamo detto, gli ERP Open Source sono solitamente più economici delle opzioni proprietarie. Tuttavia, le licenze open source non si limitano a questo: con un software open source, il team IT può personalizzare lo strumento esattamente come desidera. Inoltre, i costi degli aggiornamenti e della manutenzione sono molto inferiori rispetto ad altri sistemi di gestione aziendale proprietari.

Odoo è una piattaforma completa che copre tutti i processi aziendali.

Non devi più preoccuparti di cercare altri strumenti per automatizzare il marketing, la vendita, il progetto e l’inventario. Odoo ha tutto ciò di cui hai bisogno in un’unica soluzione aperta ed economica, che lo rende semplice da usare e gratuita.

Se hai bisogno di un ERP che possa evolversi alla pari con gli obiettivi della tua impresa, Odoo è la scelta migliore per te.
Affidati agli esperti di F1 Consulting & Services per la customizzazione e l’installazione di Odoo.

Grazie per averci scritto!

Verrai contattato al più presto da un membro del nostro team all’indirizzo e-mail da te indicato.