<<Con l’incontenibile esplosione delle tecnologie avanzate, gli archivi delle conoscenze e le risorse sono ormai interconnessi in scala planetaria, e livellano il terreno di gioco come mai prima d’ora. Ogni azienda e ogni imprenditore è quindi un cliente potenziale, e al tempo stesso un concorrente allo stesso livello degli altri. Le regole del gioco sono cambiate per sempre, e ciò vale per tutti i settori e per tutte le funzioni aziendali. Aziende, organizzazioni e imprenditori devono correre più velocemente per restare nella stessa posizione.>>
Milton Friedman
Gli eventi del 2020 hanno messo il punto ad un grande dibattito: tutte le aziende hanno bisogno di passare al digitale? Chiaramente sì. In uno scenario dove la pandemia non accenna ad arrestarsi, la possibilità di fornire servizi di qualità, una customer experience eccezionale e supportare scenari di lavoro remoti che funzionino è più che mai fondamentale.
Se il tuo prodotto o servizio non è accessibile online, rischi di rimanere bloccato economicamente. E non ci riferiamo semplicemente al fatto di possedere un account social della tua attività: il passaggio al marketing digitale è molto più complesso.
Digital-first: cosa significa?
Diventare un’organizzazione digital-first richiede un cambiamento importante nella mentalità e cultura aziendale. Significa riconsiderare ogni aspetto della struttura organizzativa di un’azienda. Attenzione: riconsiderare non vuol dire dover necessariamente cambiare ogni parte del processo!
Il punto è mettere al centro la persona, che sia essa il potenziale cliente o il dipendente.
Una mentalità digitale che abbraccia il cambiamento si chiede costantemente: come posso fornire valore ai miei clienti? Come posso rendere il lavoro agevole ai miei dipendenti? Di quali strumenti necessito per mettere in piedi questi miglioramenti?
3 step marketing per mettere il digitale al primo posto
Ottimizza la tua presenza online
Circa il 60% della popolazione mondiale utilizza Internet. Questo deve spingerti a chiederti: la mia azienda è facilmente reperibile online? Che livello di servizio online offro ai miei utenti?
È necessario sviluppare un tuo sito Internet e uno shop online di qualità. Un potenziale cliente ci mette pochi secondi per farsi un’opinione sulla tua azienda basata su quello che vede sul tuo sito e ancora meno ce ne mette per decidere se restare o andarsene. Qualsiasi prova di inefficienza spinge l’utente ad abbandonare il sito, quindi punta ad avere:
- Un’interfaccia chiara e facilmente navigabile
- Un aspetto piacevole e perfettamente leggibile
- La possibilità di ottenere assistenza facilmente
- Call to action efficaci
- Immagini in alta qualità e descrizioni chiare
- Tempi di caricamento rapidi
- La possibilità di iscriversi ad una newsletter
Ritaglia il tuo spazio sui social media
Nel 2020, 3,6 miliardi di persone utilizzavano i social media in tutto il mondo. Si prevede che questo numero raggiungerà i 4,41 miliardi entro il 2025. Se i tuoi clienti sono sui social, anche la tua azienda deve esserci.
I social sono un ottimo strumento per:
- Aumentare la Brand Awareness, quindi la consapevolezza del marchio
- Creare Customer Loyalty, che incoraggia il riacquisto e stimola il passa parola positivo
- Aumentare la reputazione: i consumatori si rivolgono sempre di più ai social media per avere consigli su prodotti e servizi
- Stimolare il trial di prodotti e servizi
- Migliorare la Customer Experience attraverso un customer service sempre attivo
È fondamentale scegliere le piattaforme social che si sposano al meglio con la mission e gli obiettivi social dell’azienda. Per esempio, Facebook è adatto ad aumentare la brand awareness e la generazione di lead, YouTube è il sito più visitato dopo Google e fondamentale per lo Storytelling, Instagram ha ottime potenzialità di aumentare il traffico verso un sito web.

Passa al Digital Advertising
Una volta deciso di diventare un’azienda digitale, dovrai sviluppare una strategia di marketing digitale che utilizzi la tecnologia per attirare nuovi affari e stabilire credibilità per il tuo shop online. I metodi di marketing tradizionali, come spot televisivi, annunci su riviste o cartelloni, posta o telemarketing possono comunque essere efficaci, ma vanno affiancati ad una strategia digitale, come:
- Email marketing
- Display Adv (es. banner e landingpage)
- Annunci PPC (pay per click)
- Social media Adv
Sei pronto a diventare un’azienda Digital-First?
Se sei pronto a trasformare la tua organizzazione per godere dei vantaggi del passaggio al digitale, ma vuoi evitare di incorrere nei possibili rischi, affidati a noi. F1 Consulting & Services si occupa da 10 anni di portare innovazione nelle aziende attraverso processi di digitalizzazione e implementazione di software ERP. Fissa un appuntamento cliccando qui.