MANUFACTURING: DA MICROSOFT L’EXPERIENCE PER IL MANIFATTURIERO

Manufacturing Experience è un luogo fisico ma è soprattutto un crocevia di idee, formazione, progetti, tecnologie e passioni. Nasce nell’ambito di Ambizione Italia, iniziativa di Microsoft Italia a supporto della formazione scolastica e aziendale in ambito IT. Manufacturing Experience è quindi un “percorso”, ospitato all’interno del Microsoft Technology Center, dove possono incontrarsi i Partner Microsoft, le aziende e i professionisti che lavorano ma, soprattutto, vivono l’Industria 4.0 e le innovazioni nate dall’applicazione dell’Intelligenza Artificiale.

Se pensiamo che l’Italia è la seconda manifattura in Europa e che l’AI è in grado di accelerare la crescita con un incremento del PIL pari all’1% annuo, è chiaro il valore strategico degli investimenti in questa prospettiva ed è altrettanto chiara l’importanza di fare ecosistema per accompagnare le aziende in questo percorso d’innovazione.” A parlare è Andrea Cardillo, Direttore del Microsoft Technology Center.   

Manufacturing: il nostro settore di eccellenza nel mondo

Il manifatturiero è un settore che impiega in Italia, settima potenza nel mondo e seconda in Europa, circa 4 milioni di persone (dati Rapporto sull’Industria Italiana 2019 di Confindustria). Per le aziende di formazione e di consulenza diventa importante saper accompagnare le imprese nella conoscenza e uso delle tecnologie.

Quella proposta da Microsoft è un’esperienza immersiva, interattiva e personalizzabile che permette a professionisti IT e Top manager di approcciare con demo le applicazioni concrete dell’innovazione.

Quanto più stretto sarà il legame tra ricerca, industria e formazione tanto più si creeranno nuove competenze e professionalità. Secondo quando dichiara Microsoft “Per il 2020, l’Italia avrà bisogno di più di 100.000 nuove posizioni con profilo tecnico mentre metà della forza lavoro esistente dovrà sviluppare o migliorare le proprie competenze digitali.”

Proprio come nel gioco dei mattoncini le piattaforme Microsoft costituiscono le basi su cui i partner costruiscono le loro soluzioni verticali.

Il planning con le varie fasi di sviluppo delle soluzioni offerte da Microsoft e i Partner di settore.

MANUFACTURING

Sono necessarie solide fondamenta per costruire il futuro

La Manufacturing Experience sarà uno dei pilastri del progetto Microsoft di Digital Transformation che richiede, non solo nuovi modelli di business, ma anche nuovi scenari educativi. Solo così sarà possibile includere nelle aziende IoT, Analytics, Machine Learning e Servizi Cognitivi.

All’interno del Microsoft Technology Center è possibile scoprire come le piattaforme Microsoft costituiscano le fondamenta o meglio, la spina dorsale, di quelle soluzioni verticali sviluppate dai tanti partner. Durante gli incontri a una prima parte più “teorica” segue un rapporto più diretto con robot, mixed reality e IA. È altresì possibile seguire un training per imparare come si effettua la manutenzione di un macchinario indossando gli HoloLens. Le possibilità di integrazione appaiono davvero infinite.

Il numero di Partner che contribuiscono attivamente al percorso è in rapida crescita. Tra le applicazioni e strumenti con cui è possibile interagire nella Manufacturing Experience vi sono, al momento: ABB, Accenture, Cluster Reply, Comau, Gruppo Filippetti, KUKA, NEC DISPLAY SOLUTIONS, OverIT, Rancilio, ROLD, Teorema e ToolsGroup.

Grazie per averci scritto!

Verrai contattato al più presto da un membro del nostro team all’indirizzo e-mail da te indicato.