Qualsiasi azienda che lavori con prodotti e merci si troverà, prima o dopo, a dover ricorrere alla SCM (Supply Chain Management). Gestire i flussi di merci, regolare la produzione e le consegne può essere facile con i sistemi ERP per la supply chian.

Supply Chain Management
La gestione della catena di approvvigionamento è normalmente definita come SCM, ovvero Supply Chain Management. Essa comprende una serie di processi e strumenti che le aziende adottano per gestire, pianificare e monitorare la catena di approvvigionamento.
Una buona SCM permette a un’azienda di risultare efficiente e competitiva sul mercato.
- Gestire il flusso di merci e materiali.
- Regolare la produzione (anche a fronte della domanda e dell’offerta).
- Consegnare al momento giusto i prodotti.
- Mantenere alti gli standard di qualità dei propri prodotti.
Con l’aumentare della complessità delle catene di approvvigionamento e gestione dei prodotti, si è reso necessario per la maggior parte delle aziende un rinnovo dal punto di vista dei sistemi di gestione. Per questo, nel quadro della digital transformation, molte aziende hanno deciso di adottare sistemi ERP per la supply chain.

Se hai bisogno di aiuto, Microsoft può aiutarti.
Possiamo mostrarti come iniziare e darti gli strumenti e le risorse per rendere la tua attività di successo.
Ci preoccupiamo della tua attività e vogliamo lavorare con te per aiutarti a crescere.
I sistemi ERP per la supply chain: i vantaggi di un sistema digitale
Adottare un sistema ERP per supply chain integrato permette di gestire l’intero processo della catena di approvvigionamento inserita all’interno di altri aspetti altrettanto fondamentali dell’organizzazione di un’azienda, come la customer service o la gestione generale delle attività di business e delle risorse umane.
Monitoraggio della produzione
I sistemi ERP possono registrare ogni fase del percorso di produzione e spedizione. Il tracciamento, inserito direttamente dai macchinari e dagli operatori delle varie fasi di produzione, permette una tracciabilità in tempo reale. Grazie ai sistemi ERP per la supply chain vengono eliminati gli errori manuali e si semplifica la tracciabilità degli ordini.
Ad esempio, una volta che l’ordine viene spedito, il software genera e invia automaticamente la fattura.
Gestione inventario
Automatizzare la gestione dell’inventario tramite i sistemi ERP per la supply chain permette di prevenire i colli di bottiglia che possono formarsi con un errata gestione del magazzino, e non solo.
Ad esempio, i sistemi ERP possono calcolare precise previsioni riguardanti il numero di prodotti che verranno venduti e quindi necessari nel magazzino.
Sistema integrato
I sistemi ERP per la supply chain sono solo una parte del più ampio software ERP. Esistono soluzioni integrate, come Microsoft Dynamics 365, che unisce in un unico prodotto CRM e ERP, per poter gestire l’intera azienda attraverso un’unica interfaccia.
Clienti
Ultima parte della gestione aziendale, ma non per ordine d’importanza, è la customer service. Utilizzando dei sistemi ERP per la supply chain si può migliorare anche il rapporto con la clientela, grazie a una produzione più rapida e di qualità superiore.

Il caso di Microsoft
Microsoft Dynamics 365 permette di gestire, attraverso un’unica interfaccia, la complessità dei sistemi aziendali. Dynamics è infatti una soluzione integrata e omnichannel, che lega ERP e CRM in un unico servizio in cloud.
Microsoft Dynamics 365 Supply Chain Management è in continuo aggiornamento, per offrire ai suoi clienti un servizio di qualità sempre superiore.
Le funzioni di Dynamics 365, così come spiegato nella documentazione ufficiale, coprono tutto il ciclo della gestione della catena di approvvigionamento. Tra queste, riportiamo le principali:
- Gestione cespiti
- Contabilità industriale
- Gestione dei costi e dell’inventario
- Intelligence IoT
- Pianificazione
- Approvvigionamento
- Gestione delle informazioni del prodotto
- Controllo produzione
- Vendite e marketing
- Assistenza clienti
- Gestione del trasporto e del magazzino
Le funzioni di gestione della supply chain sono state integrate anche in Microsoft Dynamics 365 for Finance and Operations dal rilascio del 2017 per permettere una gestione coordinata delle operazioni finanziare e dei costi legati alla catena di approvvigionamento e del prodotto.
Scopri le novità di Microsoft Dynamics 365 e come sfruttare al meglio i sistemi ERP per la supply chain grazie alla customizzazione realizzata dagli esperti sviluppatori di F1 Consulting & Services.

Parla con un esperto!
Scopri tutti i servizi di F1 Consulting & Services, raccontaci la tua storia, parla con i nostri team e troveremo il modo di realizzare per te i tuoi obiettivi.