Digital Skills: cosa sono le competenze digitali e perché promuoverle in azienda

Si dice spesso che la trasformazione digitale riguarda le persone, non la tecnologia. Sono infatti i dipendenti a garantire il successo della trasformazione digitale, accogliendo i cambiamenti che questa porta. 

Grandi aziende all’avanguardia dal punto di vista di trasformazione digitale, come Amazon e AirBNB, hanno addirittura costruito una academy interna chiamata Digital Skills Academy, volta a garantire che i dipendenti possano comprendere i cambiamenti digitali e sfruttarne al massimo le innovazioni apportate nell’ambiente lavorativo.

Le competenze digitali si dividono in due grandi categorie: di base e avanzate. Vediamole nel dettaglio.

Le competenze digitali di base: quali sono?

  • Competenze digitali di base: i fondamenti per essere in grado di utilizzare le tecnologie digitali, come l’utilizzo di un browser, la connessione a Internet, le opzioni di accessibilità su un dispositivo (es. modificare il livello di luminosità dello schermo, utilizzare lo zoom per ingrandirlo).
  • Comunicare: si tratta della gestione degli sforzi di comunicazione online di un’organizzazione, come navigare in rete, utilizzare efficacemente i social media, i software per video call, ma anche inviare e-mail in modo sicuro e utilizzare correttamente gli allegati.
  • Gestire informazioni e contenuti: utilizzare i motori di ricerca, essere consapevoli che non tutti i contenuti online sono affidabili, accedere ai contenuti su tutti i dispositivi.
  • Transazioni: creazione di account per utilizzare o acquistare beni e servizi online, utilizzando diversi metodi di pagamento, con un occhio di riguardo alla sicurezza.
  • Risoluzione dei problemi: trovare soluzioni a problemi tramite ricerca online, tutorial su YouTube, accesso a chat con di assistenza, presentare soluzioni tramite software e migliorare la produttività.
  • Sicurezza online: comprendere le migliori pratiche per l’archiviazione e la condivisione dei dati, l’aggiornamento e la protezione delle password e l’adozione di precauzioni contro i virus. 

Le competenze digitali avanzate: quali sono?

  • Digital Marketing: in sostanza, se una campagna di marketing prevede la comunicazione digitale, è marketing digitale. Il marketing digitale è una forma di promozione dei brand con lo scopo di raggiungere e connettersi con potenziali clienti tramite Internet. Parliamo di e-mail marketing, social media e pubblicità basata sul Web, ma anche messaggi di testo e multimediali. 
  • Web Analytics: è il processo di analisi del comportamento dei visitatori di un sito web. Ciò comporta il monitoraggio, la revisione e la segnalazione di dati per misurare l’attività web, compreso l’uso di un sito web e dei suoi componenti, come pagine web, immagini e video.
  • Social Media: le competenze digitali sui social media sono cruciali per il marketing mix digitale. Gli strumenti di gestione dei social media, la misurazione delle prestazioni, la ricerca di nuovi canali, la definizione del tone of voice del brand, l’influencer marketing, svolgono tutti un ruolo nel connettersi con clienti attuali e potenziali.
  • User Experience: i progettisti di user experience (esperienza utente) misurano e ottimizzano le applicazioni web per migliorare la facilità d’uso (anche detta usabilità) e creare la migliore esperienza possibile per l’utente.

Competenze digitali: perché promuoverle in azienda

In sostanza, offrire competenze digitali di alto livello che migliorano le capacità e la conoscenza della tua forza lavoro è essenziale per guidare la trasformazione digitale della tua azienda. 

Prima di tutto, essere un’azienda che offre corsi di formazione e di aggiornamento costanti ai propri dipendenti significa risultare appetibile a nuovi e promettenti candidati. Inoltre, la formazione aiuta la crescita professionale dei dipendenti e aumenta quindi la loro soddisfazione. Investire in formazione è quindi vantaggioso sia per i dipendenti che per i datori di lavoro: si tratta di un potenze strumento di fidelizzazione.

La trasformazione digitale è anche la soluzione per restare sempre un passo avanti alla concorrenza. Il problema più comune che un’organizzazione deve affrontare in ottica di trasformazione digitale è, però, la mancanza di dipendenti qualificati. Offrire ai dipendenti la possibilità di migliorare e aumentare le Digital Skills è un sistema efficace per evitare di incappare in colli di bottiglia.

Affidati a F1 Consulting & Services

Se sei interessato ad aggiornare la tua organizzazione e forza lavoro dal punto di vista delle competenze digitali e se vuoi affrontare il passaggio verso la trasformazione digitale, contattaci. F1 Consulting & Services sarà al tuo fianco in questo fondamentale processo di cambiamento e miglioramento della cultura aziendale. 

Grazie per averci scritto!

Verrai contattato al più presto da un membro del nostro team all’indirizzo e-mail da te indicato.