Cos’è SAP S/4HANA e di quali importanti strumenti si compone? In questo articolo, pensato per chi sta riconsiderando i propri processi aziendali in ottica di trasformazione digitale, risponderemo a questa importante domanda. SAP, infatti, è principalmente nota per il suo ERP, ma la società tedesca ha molto di più da offrire.
Cos’è SAP?
SAP Software è una multinazionale europea fondata nel 1972 che si occupa di soluzioni software per la gestione di operazioni aziendali e relazioni con i clienti. L’azienda è particolarmente nota per il suo sistema ERP, considerato il numero 1 al mondo.
Cos’è un Sistema ERP?
Facciamo un passo indietro: ERP è l’acronimo di Enterprise Resourse Planning e si tratta di un sistema di pianificazione delle risorse e gestione delle operazioni quotidiane di contabilità, project management, CRM e molto altro.
Per semplificare, il sistema ERP funge da cervello centralizzato dell’azienda, conservando i dati e condividendoli ad ogni dipartimento. Ognuno di essi ha accesso a tutte le informazioni e ai dati del proprio dipartimento, ma anche degli altri. Puoi approfondire qui.

Cos’è la soluzione SAP S/4HANA?
SAP S/4HANA è un pacchetto di applicazioni software che integrano dati, processi e funzioni per aree come finanza, vendite e risorse umane, nonché funzionalità specifiche focalizzate sul settore. SAP S/4HANA ha lo scopo di aiutare le aziende a gestire le operazioni aziendali in modo più efficiente e rivelare nuove opportunità di business, sempre tenendo sotto controllo i costi.
SAP non è solo ERP. Altre parti dell’offerta SAP, infatti, includono:
- SAP BUSINESS OBJECT: SAP BO è lo strumento di business intelligence che sfrutta HANA.
- SAP Convergent Charging: si basa su una soluzione di tariffazione e addebito potente e flessibile. SAP CC gestisce un potente set di sistemi e applicazioni utente per valutare e addebitare in modo redditizio milioni di servizi in ambienti prepagati o postpagati.
- SAP CRM Customer Relationship Management: rispetto ad altri CRM, SAP CRM aiuta ad affrontare importanti decisioni aziendali a breve termine, affinando le capacità decisionali, riducendo i costi e aumentando le possibilità di differenziazione.
- SAP ERP: il sistema numero 1 di pianificazione delle risorse aziendali. Grazie a SAP ERP è possibile avere accesso a strumenti analitici e dati vitali, in grado di snellire i processi e aumentare la competitività aziendale. Per scoprire le tre alternative a SAP ERP presenti sul mercato, leggi questo articolo {LINK al blog post 4 erp più conosciuti}
- SAP Environment, Health, and Safety Management: è il software in grado di identificare, analizzare e mitigare in modo proattivo i rischi per l’ambiente, la salute e la sicurezza. È fondamentale per ridurre l’impatto ambientale della tua azienda.
- SAP Global Batch Traceability: consente di tracciare completamente i batch, su sistemi SAP e non SAP. In caso di richiamo o ritiro, SAP GBT garantisce il rispetto tempestivo delle tempistiche di segnalazione legale. Inoltre, aiuta a ridurre al minimo i costi e l’esposizione ai rischi aziendali.
- SAP Product Life Cycle Management: SAP PLM fornisce un supporto concreto a tutte le operazioni relative al ciclo di vita del prodotto: dall’ideazione, alla produzione, al lancio, alla distribuzione, sino all’assistenza post vendita.
- SAP Supplier Life Cycle Management: copre l’intero ciclo di vita del fornitore, coordinando tutte le attività ad essi legate e gestendone i dati. Ciò consente di aumentare la trasparenza, ridurre i costi e costruire solide relazioni con i fornitori.
- SAP Supply Chain Management: aiuta l’organizzazione a gestire il proprio processo di supply chain in un ambiente dinamico. Connette fornitori, clienti, produttori, rivenditori tra di loro, per gestire in modo efficiente la catena di fornitura.
- SAP Supplier Relationship Management: facilita l’approvvigionamento di merci tramite una piattaforma web. SAP SRM consente di ridurre i tempi e costi del ciclo di approvvigionamento utilizzando metodi innovativi per gestire i processi aziendali con i fornitori chiave.
- SAP Governance, Risk and Compliance: grazie all’implementazione di questo modulo le aziende possono bilanciare strategicamente rischio e opportunità.
- SAP Sales and operations planning: è uno strumento flessibile di previsione e pianificazione con cui è possibile fissare obiettivi di vendita, di produzione e altri obiettivi della catena di fornitura sulla base di dati storici e stime future.
- SAP Transportation Management: è il supporto a tutte le attività legate al trasporto fisico di merci da un luogo all’altro.
- SAP Extended Warehouse Management: è una piattaforma software integrata per il supporto flessibile e automatizzato all’elaborazione dei movimenti delle merci e alla gestione delle scorte di magazzino. Questo potente strumento non mostra solo la disponibilità di un prodotto a magazzino, ma permette anche di vedere esattamente dove si trova un prodotto specifico, in qualsiasi momento.
Richiedi una consulenza SAP
Il team SAP di F1 Consulting & Services è in grado di consigliare il sistema SAP adatto alla tua azienda, creando soluzioni customizzate che si integrano perfettamente con l’infrastruttura IT esistente. Contattaci per richiedere una consulenza SAP.