Certificazioni SAP F1 Consulting & Services formazione

Novità per le certificazioni SAP 2022

Con un messaggio ufficiale alla community, SAP annuncia alcune modifiche nell’organizzazione dei suoi attestati. Cosa cambierà nelle certificazioni SAP nel 2022?

Le modifiche sono legate principalmente agli aggiornamenti per mantenere la validità degli attestati SAP, nel settore business e dei servizi personali, e per SAP S/4HANA Cloud.

Le certificazioni SAP: un attestato per migliorare il tuo business.

Le risorse SAP e SAP S/4HANA

SAP (Sistemi, Applicazioni e Prodotti nell’elaborazione dati”) è un’azienda tedesca leader nel settore dei software gestionali, in particolare è nota per i suoi meriti nel campo degli ERP e delle soluzioni informatiche per le imprese. SAP prevede anche un programma di formazione per certificare le competenze specifiche nei suoi prodotti.

I prodotti SAP forniscono soluzioni che partono dal back office fino alla direzione, coprendo ogni aspetto dell’organizzazione dell’azienda, compresa la gestione dei magazzini, punti vendita, personale e della finanza. I processi SAP sono pensati per poter essere accessibili in qualunque momento, predisponendo l’accesso sia da computer che da mobile. Permette inoltre di organizzare il lavoro in maniera efficiente, mettendo in comunicazione diversi dispositivi e team.

SAP S/4HANA, in particolare, è un sistema Enterprise Resource Planning (ERP) all’avanguardia, implementato con le capacità dell’intelligenza artificiale, come il machine learning e analisi avanzata. Permette di automatizzare tutti i processi di business, sfruttando la piattaforma SAP HANA, un database in-memory con elaborazione in tempo reale e modelli dei dati chiari e intuitivi.

Le certificazioni SAP

Esistono moltissime certificazioni SAP diverse e tutte si dividono in tre livelli: Associate, Advanced e Professional. Tra i moduli più richiesti ci sono:

  • Finanza e Contabilità (FI);
  • Gestione Materiali e Logistica (MM);
  • Controllo di Gestione (CO);
  • Vendite e Distribuzione (SD).

F1 Consulting & Service si occupa sia della transizione dall’ormai obsoleto sistema SAP ECC 6.0 al più competitivo SAP S/4HANA, sia di preparare i propri clienti al superamento del test per le certificazioni SAP, fornendo i mezzi per configurare, usare e personalizzare a tutti i livelli le funzioni dell’ERP di SAP.

Come mantenere aggiornate le tue certificazioni SAP

Per mantenere le certificazioni SAP attive, è necessario un aggiornamento con relativa valutazione prima della scadenza di ogni periodo. Nel caso non venisse superata, il badge digitale rilasciato da SAP scadrà e non si potrà più accedere ai futuri progetti di SAP.

Ciò detto, il servizio online di SAP permette di tenere sempre sotto controllo la validità delle certificazioni, con un countdown per le scadenze e relativo alert. Nella SAP S/4HANA Cloud Implementation Learning Room è presente anche un banner per monitorare tutte le scadenze.

Novità del programma 2022

Come anticipato a inizio articolo, SAP ha fatto sapere che ci saranno alcune modifiche per il 2022. La certificazione SAP S/4HANA Cloud passerà da un programma di valutazione Stay Current trimestrale a uno semestrale.

Il programma Stay Current è un percorso in itinere che normalmente prevede una valutazione, detta SAP Delta exam, a cadenza trimestrale per mantenere aggiornati i consulenti certificati sule nuove funzioni dei processi SAP.

Con le modifiche del 2022, i contenuti e le valutazioni d’aggiornamento per la certificazione SAP S/4HANA saranno disponibili solo per i periodi Q1 e Q3. Questo significa che basterà superare due valutazioni all’anno per mantenere le credenziali aggiornate.

Le date del programma SAP S/4HANA Cloud:

  • Q1: 26 gennaio 2022
  • Q3: agosto 2022

È possibile reperire tutte le informazioni relative alle tue certificazioni SAP attraverso SAP Learning Hub, disponibile tramite abbonamento. Per la lista completa dei programmi di aggiornamento attivi, vi consigliamo di visitare la pagina ufficiale dedicata.

Certificazioni SAP: formazione aziendale per la digitalizzazione delle imprese con F1 Consulting & Services

Perché scegliere F1School con le certificazioni SAP?

Se ancora non ne hai una e vuoi accedere al mondo delle certificazioni SAP, puoi affidarti a F1 Consulting & Services. Il nostro team specializzato nella trasformazione digitale delle aziende ha realizzato tre diversi pacchetti per accompagnarti nel percorso SAP.

I corsi sono divisi per livello (Base, Overview e Avanzato) e hanno una durata variabile dai 2 ai 5 giorni. Si compongono di moduli teorici e pratici per permetterti di impadronirti velocemente di tutte le competenze SAP.

Per altre informazioni puoi consultare la nostra pagina dedicata o contattarci senza impegno.

Grazie per averci scritto!

Verrai contattato al più presto da un membro del nostro team all’indirizzo e-mail da te indicato.